“NOĆ POD ZVIJEZDAMA” S KORADOM KORLEVIĆEM
Sinoć je u do zadnjeg mjesta ispunjenom dvorištu bivše škole u Vodnjanu održana
manifestacija “Noć pod zvijezdama” koju je u sklopu Vodnjanskog ljeta po četvrti puta
organiziralo Pučko otvoreno učilište – Università popolare aperta “Vodnjan-Dignano”.
A kako se i nebi tražilo mjesto više, kada je predavanje održao jedan od
najcijenjenijih profesora, Korado Korlević, koji godinama uspješno vodi Zvjezdarnicu
Višnjan. Nikad aktualnija tema “Sunce i svemirsko vrijeme” u potpunosti je
zaintrigirala publiku, a profesor je o najvećoj zvijezdi našeg Sustava pričao s
astronomskog i drugih aspekata.
Publika je tako imala prilike čuti više o Suncu, kako je ono nastalo, kada će se
ugasiti, te o njegovim pozitivnim i negativnim utjecajima na zdravlje. Bilo je vremena i
za pitanja publike, na koja je profesor rado odgovarao. Nakon zanimljivog predavanja
zainteresirani su imali priliku promatrati nebo teleskopom. Na sreću, nebo je krajem
večeri bilo vedro, a djelatnici Zvjezdarnice Višnjan su vodnjanskoj publici “pokazali”
dvije zvijezde. Izuzetna prilika za sve zaljubljenike u astronomiju, s kojima je profesor
i nakon predavanja razmijenio mišljenja i o drugim temama te spremno pozirao za
foto uspomenu.
“NOTTE SOTTO LE STELLE” CON KORADO KORLEVIĆ
Si è tenuta ieri sera di fronte a un numerosissimo pubblico nel giardino dell’ex-scuola
a Dignano la “Notte sotto le stelle”. La manifestazione, giunta quest’anno alla quarta
edizione, viene organizzata nell’ambito dell’Estate dignanese dall’Università popolare
aperta “Vodnjan-Dignano”. Ospite della serata il professore Korado Korlević
dell’Osservatorio di Visignano, che ha tenuto un’interessante lezione sul Sole e sul
clima spaziale. Il tema, quanto mai attuale, è stato approcciato da un punto di vista
astronomico, per poi venir discusso anche sotto altri aspetti.
Il pubblico ha così avuto modo di scoprire di più sulla più grande stella del nostro
Sistema, su come sia nata, su quando si spegnerà, nonché sugli aspetti positivi e
negativi del Sole per la salute. C’è stato tempo pure per le domande del pubblico, cui
il professore ha risposto con piacere. Dopo la lezione è seguita da tradizione
l’osservazione al telescopio. Fortunatamente, il cielo è stato limpido: i colleghi
dell’Osservatorio di Visignano hanno potuto far vedere al pubblico dignanese due
stelle. Un’occasione unica per tutti i piccoli e grandi amanti dell’astronomia!